Salta al contenuto

Atti di notorietà

Pagina aggiornata al 19/07/2016

COSA E’

L'atto di notorietà consiste nella dichiarazione sotto giuramento resa da due testimoni maggiorenni (muniti di documento valido) dinanzi ad un pubblico ufficiale, per certificare stati, qualità personali o fatti (morte, nascita, sussistenza o meno di testamento, ecc...), di cui sono a conoscenza e che sono pubblicamente noti.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 30 Legge 7/8/1990 n.241; d.p.r. 28/12/2000 n.445; nota ministeriale 1622/99 ; Art. 5 R.D. n° 1366 del 9/10/22 (nota ministeriale n.1622/99/U del 16/06/1999) ed art. 8 L. n° 182 del 23/3/56 (per gli atti notori ricevuti dal cancelliere del Tribunale).

CHI PUO’ RICHIEDERLO

Quando la legge lo richiede, chiunque sia interessato alla produzione dell’atto. Quando la Pubblica Amministrazione necessita dello stesso tipo di atto, può produrre una semplice dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI

E’ necessario che due testimoni maggiorenni non parenti del dichiarante, muniti di documento d’identità, testimonino di essere a conoscenza di taluni fatti riguardanti l’interessato, il quale dev’essere presento alla testimonianza e dotato a sua volta di documento d’identità.

  1. Fissare un appuntamento chiamando al numero 0372/548570 (in caso d’impedimento, è indispensabile avvisare per tempo contattando il medesimo ufficio);
  2. Nel giorno stabilito per la redazione dell’atto, il richiedente dovrà presentarsi al funzionario insieme ai due testimoni non parenti in possesso dei requisiti previsti (maggiorenni, capaci di agire e non interessati all’atto). Devono essere tutti muniti di carta d’identità valida o altro documento equipollente rilasciato da un’amministrazione dello Stato;
  3. Il richiedente e i testimoni firmeranno l’atto davanti al funzionario;
  4. Il ritiro dell’atto può avvenire dopo tre giorni ( Vedi costi nella sezione in basso alla pagina).

DOVE SI RICHIEDE

Tribunale di Cremona – Via Tribunali 13, 26100 Cremona (CR). 
Cancelleria Volontaria Giurisdizione, primo piano. 
Tel. 0372/548570
E’ NECESSARIO PRENDERE UN APPUNTAMENTO
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00

QUANTO COSTA

  • 2 marche da bollo da euro 16;
  • 1 marca da bollo per i diritti di copia (VEDI TABELLA).

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.