Salta al contenuto

Registro per le trascrizioni dei contratti e degli atti costitutivi di privilegi

Pagina aggiornata al 18/11/2016

COSA E’

Quando si stipula un contratto di vendita a rate con riserva di proprietà relativo ad una macchina utensile e di produzione nuova del valore di almeno € 516,46, il venditore deve trascrivere il contratto in apposito registro tenuto nella cancelleria del Tribunale del luogo ve si trova la macchina. Tal e trascrizione consente l’opponibilità della riserva di proprietà ai creditori del compratore.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge 28/11/1965 n.1329 (Legge Sabatini)

CHI PUO’ RICHIEDERLO

il venditore trascrivendo:

  • gli atti di vendita con riserva di proprietà (cioè quando il bene viene pagato in modo dilazionato e il compratore ne prende possesso quando ha finito di pagare le rate);
  • gli atti di vendita con pagamento rateale o differito.

COME SI RICHIEDE e DOCUMENTI

I documenti che debbono essere presentati in cancelleria sono:

  • 2 note di trascrizione in bollo
  • 2 contratti
  • 2 certificati di origine della macchina
  • Cambiali

La cancelleria provvede a trascrivere gli atti nel registro e ad apporre il sigillo sulla targhetta che l’interessato avrà posizionato sulla macchina in modo ben visibile e con le seguenti informazioni:

  • n° di registro
  • nome del venditore o locatore
  • tipo di macchina
  • numero di matricola della macchina
  • anno di fabbricazione
  • Tribunale in cui si è stipulato il contratto

CANCELLAZIONE DELLA TRASCRIZIONE

La richiesta va presentata con due originali in bollo e l’atto di assenso alla cancellazione della trascrizione rilasciato dal venditore. Tale scrittura privata deve contenere l’autenticazione della firma del legale rappresentante apposta dinnanzi ad un Notaio e la registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.

In caso di Legge Sabatini è necessario il certificato di origine o denuncia smarrimento dello stesso.

DOVE SI RICHIEDE

Tribunale di Cremona – Via dei Tribunali 13, 26100 Cremona (CR).
Cancelleria Fallimenti, piano ammezzato – lato sinistro.
Tel. 0372/548532 
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12.

QUANTO COSTA

  • Diritti di certificazione (€ 3,84 per ogni atto trascritto e restituito)
  • 2 marche da bollo (€16,00) da apporre sulle due note di trascrizione

Questa scheda ti ha soddisfatto?




Vi ricordiamo che, non essendo un servizio di consulenza legale, non è possibile richiedere informazioni specifiche e personalizzate su singoli casi.