salta al contenuto

Ricerca altre vendite

Cosa
Procedura
Anno
 
 
Annunci
La ricerca ha prodotto 2 risultati

Avviso di vendita

Fallimento 1/2010

Curatore Dott. Claudio Boschiroli

Il Fallimento G.C. S.r.l. - in liquidazione è interessato a raccogliere e valutare - relativamente ai beni immobili esposti nel regolamento pubblicato sul Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) accessibile agli indirizzi https://pvp.giustizia.it, https://venditepubbliche.giustizia.it, https://portalevenditepubbliche.giustizia.it e sui siti internet www.tribunale.cremona.it, www.portaleaste.com, www.asteimmobili.it e www.publicomonline.it offerte per il loro acquisto. Beni posti in vendita: Lotto 1 - L’area, ubicata nel Comune censuario di Pandino (Cr), è contraddistinta nel vigente N.C.T. - Catasto terreni al Fg.14, mappale 907, seminativo irriguo, Cl. 2, superficie catastale Ha 0.06.84, R.D. euro.4,77 e R.A. euro 4,59 e al Fg.14. mappale 909, prato irriguo, Cl. 2, superfice catastale Ha 0.05.84, R.D. euro 5,13. E R.A. euro 4,22. La superficie catastale complessiva è pari a Ha 0.12.68 (Mq.1.268,00). Valore complessivo di stima euro 177.520,00 (Centosettantasettemilacinquecentoventi/00). Per le informazioni di dettaglio sulle caratteristiche dell’area si rimanda all’elaborato peritale di stima. L’elaborato peritale di stima è pubblicato con il presente regolamento sui siti https://pvp.giustizia.it, https://venditepubbliche.giustizia.it, https://portalevenditepubbliche.giustizia.it e sui siti internet www.tribunale.cremona.it, www.portaleaste.com, www.asteimmobili.it e www.publicomonline.it. Per le informazioni di dettaglio sulle caratteristiche dell’area si rimanda all’elaborato peritale di stima. Il valore dei lotti è quello assegnato dalla perizia di stima: gli offerenti sono comunque liberi di presentare proposte irrevocabili indicando anche un valore offerto inferiore al valore di perizia. Come esposto nel regolamento di vendita sarà nella discrezionalità della procedura decidere alienare i beni oggetto della presente vendita anche in presenza di offerte inferiori al valore di stima. Maggiori informazioni anche presso il curatore del fallimento dott. Claudio Boschiroli con studio in Crema, via Carlo Urbino n. 11 all’indirizzo e.mail cboschiroli@bfpassociati.it. La presente non costituisce offerta al pubblico.
 

 

 

 

 

 

Data Pubblicazione: 24/07/23

 

 

Documentazione disponibile:

Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.

 

Composizione crisi da sovraindebitamento

Composizione crisi da sovraindebitamento 2/2020

II Giudice dott. Giorgio Scarsato ha pronunciato il seguente


DECRETO

di omologazione della modifica dell’accordo di composizione della crisi
da sovraindebitamento ex art. 12 e 13 c. IV ter 1. 3/2012.


Il Giudice dott. Giorgio Scarsato,
rilevato che con decreto del 1.6.2021 e stata omologata la proposta di
accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, ex art. 9 1.
3/2012, depositata in data 23.10.2020, dalla Società *************** e ********* SOCIETA’ AGRICOLA SS (p.iva. **********),
con il patrocinio l’avv. Simone D’Amico, del Foro di Brescia e dell’avv
Elena Pisati, del Foro di Cremona;
rilevato che, allegando la sopravvenuta impossibilita di dare esecuzione
all’accordo per cause a se non imputabili (in particolare, per l’aumento
del prezzo delle materie prime, per congiunture economiche
internazionali), in data 7.12.2022 ha depositato una proposta di modifica
dell’accordo di composizione della crisi già omologato, modifica con cui
sostanzialmente la società ha proposto ai propri creditori una modifica
dei termini di pagamento delle somme promesse originariamente previsti
nel piano, con loro allungamento (la nuova cronologia prevista per i
pagamenti dei creditori e riportata a p. 26 della nota del 7.12.2022); tale
proposta di modifica e stata integrata con nota del 22.3.3023);
lette le relazioni depositate dagli o.c.c. nominati avv. Marco Gamba e avv.
Paola Gerola, in cui si dà atto, oltre che dei dati indicati dall’art. 9 .

3/2012, in particolare della effettiva non imputabilità alia società della
mancata esecuzione del piano originario;
esaminati atti e documenti di causa;
rilevato che, sottoposta alia votazione dei creditori, la proposta di
modifica e stata approvata da creditori rappresentanti oltre il 60 % dei
crediti, come dichiarato nella relazione degli o.c.c.;
rilevato che gli o.c.c. hanno comunicato ai creditori 1’awenuto
raggiungimento della maggioranza necessaria per l’approvazione
dell’accordo e
, nei dieci giorni successivi, non hanno ricevuto
contestazione alcuna, attestando la definitiva fattibilità del piano;
visti gli artt. 12 e 13 c. IVter 1. 3/2012
P.Q.M

omologa la modifica, proposta con ricorso del 7.12.2022 e integrata in
data 22.3.2023, dell’accordo di composizione della crisi da
sovraindebitamento della Società ***************** e ***********
SOCIETA’ AGRICOLA S.S. (p.iva. **********) omologato da questo
Tribunale con decreto del 1.6.2021;
dispone l’immediata pubblicazione del presente decreto, a cura degli
o.c.c., sui seguenti siti internet gestiti da Astalegale.net s.p.a.:
www.astalegale.net,
––www.tribunale.cremona.giustizia.it,
www.asteimmobili.it, www.portaleaste.com, www.publicomonIine.it;
dispone che la Società, ogni sei mesi, faccia una relazione sull’andamento
dell’esecuzione dell’accordo;
dispone che gli oc.c. nominati facciano a propria volta una loro relazione
di “riscontro” e verifica dei dati forniti e comunicati periodicamente dalla
Società;
si comunichi alia Società, presso l’avv.. Simone D’Amico, agli o.c.c. avv. Paola Gerola e Marco Gamba

 

 

 

 

 

Data Pubblicazione: 17/07/23

 

 

Documentazione disponibile:

Documenti in formato Pdf.
I link alla documentazione si aprono in una nuova finestra e potrebbero non essere conformi alla Legge 4/2004.